La
Verna è un Santuario
Il
Santuario è un luogo d'incontro con Dio, l'atteggiamento primario dovrebbe essere quello del pellegrino che viene a pregare. La Verna
ha molti visitatori, e gli spazi per quanto grandi non sono mai
sufficienti, spesso c'è confusione e si fa fatica a mantenere un atteggiamento di devozione
e silenzio.
dunque
preparati spiritualmente anche
qualche giorno prima di partire per La Verna e mettiti
nell'atteggiamento del pellegrino
il silenzio e la preghiera costano impegno e fatica, entra in
quest'ordine d'idee affinché non ritorni a casa con il cuore
vuoto e forse deluso
a volte, per pregare e riflettere,
potrebbe esserti utile 'fuggire' nella foresta e trovare la montagna
che accolse Francesco
se pensi di confessarti preparati con un buon esame di coscienza
nell'area del santuario non è permesso portare animali, sia per
motivi igienici sia per conservare la sacralità del luogo.
Consigliamo dunque di organizzarvi di conseguenza, senza creare/vi
inutili disagi. (San
Francesco non portava cani in chiesa, dunque vediamo di non fare
fantafrancescanesimo!)
raccomandiamo un abbigliamento consono
ad un luogo sacro, pubblico e di cultura.
|